Beccatevi la GIF della serata!
Grazie @heather_parisi !#noneladurso@carmelitadurso pic.twitter.com/s3mNByJARo
— Live – Non è la d’Urso (@LiveNoneladUrso) March 13, 2019
“Io sono cresciuta a San Francisco. Mi chiamavano frocia. Sono nata in mezzo ai gay. Avevo 14 anni, vivevo da sola a San Francisco, mi facevano entrare nei locali da dietro. Detesto il populismo, amo la diversità. Sono impopolare, la verità spesso dà fastidio e io dico la verità. Noi personaggi popolari dobbiamo parlare di quel che sappiamo, perché non possiamo trasmettere messaggi sbagliati. O ci sono altri motivi e altre ragioni, nel parlare di politica ADESSO, ma io quando vado in tv desidero parlare di quel che sono io. Io, Heather, parlo di quello che so, e non di quello che so. E in America si vota ogni 4 anni!”.
Così Heather Parisi, nel corso del circo dursiano del prime time di Canale 5, ha nuovamente affrontato il tema ‘Lorella Cuccarini’, spaziando tra maternità surrogata e inclusione LGBT.
Unica vera icona gay da sempre.
Splendida.